Chiesa di San Rocco

Luoghi

  • Chiese
  • 21, Via Borgo, Montegridolfo, Rimini, Emilia-Romagna, 47837, Italia

Descrizione

Chiesa di San Rocco


La Chiesa di San Rocco, eretta nel 1427, ospita una tela di Guido Cagnacci e affreschi di valore. L'interno conserva anche l'originale Madonna nera.

Ai piedi delle mura castellane sorge la Chiesa di San Rocco, eretta nel 1427 e dotata di un bel portale a ogiva di ispirazione gotica. Custodisce una splendida tela di Guido Cagnacci, maestro romagnolo della seduzione e uno dei protagonisti del Seicento. L’opera, eseguita nel periodo giovanile (intorno al 1620) raffigura la Madonna col Bambino adorata dai Santi Sebastiano, Rocco e Giacinto, dove un San Sebastiano, femmineo per le fattezze, la posa e lo splendore della carne, contraddice in modo eclatante lo stereotipo dell’iconografia mistica. Interessanti sono anche gli affreschi, uno di anonimo marchigiano del XV sec., Madonna in trono col Bambino tra i Santi Rocco e Sebastiano, e l’altro, con lo stesso soggetto, attribuito a Girolamo Marchesi da Cotignola (1520-25). All’interno della Chiesa di San Rocco è custodita anche l’originale della Madonna nera, recentemente restaurata.

La Chiesa di San Rocco è sottoposta a tutela monumentale ipso jure (art.10 e art.11 del Codice dei Beni culturali e del Paesaggio), è di proprietà del Comune di Montegridolfo.

In questa struttura

Ti potrebbe interessare anche

Vedi tutti i luoghi