Fortezza Castiglionese

Luoghi

  • Palazzi storici
  • Via Belvedere, Castiglione del Lago, Perugia, Umbria, 06061, Italia

Descrizione

Fortezza Castiglionese


La Fortezza fu iniziata intorno al 1247 su ordine dell’imperatore di Federico II di Svevia. L’intero borgo esistente venne distrutto e ricostruito sotto il coordinamento di frate Elia da Cortona, contemporaneo di San Francesco e progettista fra l’altro anche della prima Basilica del Santo ad Assisi. Di struttura pentagonale irregolare, ha quattro torri agli angoli ed il Mastio triangolare più interno di circa 30 metri di altezza.

Delle torri, quella fallica e quelle quadrata a sud sono del XIII secolo, coeve alla Rocca; le altre due rotonde sostituirono quelle precedenti nel XV e nel XVI secolo, poiché la superficie tonda dava maggiori sicurezze in seguito all’avvento dei cannoni.
Al suo interno esistevano strutture murarie per gli alloggiamenti dei soldati, ancora visibili sulle mura di meridione, ed una cisterna per l’indispensabile approvvigionamenti di acqua nei casi di assedio.

Nell’eventualità di una guerra le difese venivano maggiorate con lo scavo di un fossato che ne percorreva l’intero perimetro.

Dalla sommità del mastio si controllava tutto il territorio

Messa in posizione centrale nel lago, dalla fortezza si poteva comunicare con gli altri castelli rivieraschi.

In questa struttura

Ti potrebbe interessare anche

Vedi tutti i luoghi