Museo della Stampa Centro studi stampatori ebrei

Luoghi

  • Musei
  • 6, Via Lanfranco, Soncino, Cremona, Lombardia, 26029, Italia

Descrizione

Museo della Stampa Centro studi stampatori ebrei


Il Museo della Stampa Centro Studi Stampatori Ebrei Soncino, nato dalla volontà dell’Associazione Pro loco, fu inaugurato nel 1988 in concomitanza con le celebrazioni, organizzate per ricordare un evento memorabile, i 500 Anni della Stampa della Prima Bibbia Ebraica completa, avvenuta proprio a Soncino il 22 Aprile 1488, ad opera di una famiglia di ebrei provenienti da Spira, in Germania.

Intorno al 1490 gli Ebrei che ormai avevano assunto il cognome “Soncino” dovettero lasciare il nostro Borgo; l’attività di stampa continuerà a Barco di Orzinuovi, Brescia, Cesena, Rimini, Fano, Pesaro, Napoli, Salonicco e Costantinopoli.

Essi stamparono non solo in lingua ebraica ma anche opere in latino, in greco, in volgare italiano e perfino testi religiosi cristiani. Firmarono sempre le loro produzioni con il nome di SONCINO, quale segno di riconoscenza verso la città che li aveva accolti dopo la cacciata dalla Germania.

Gershom Soncino fu l’unico tipografo ebreo a stampare con mezzi propri, esercitando a cavallo di due secoli. Egli è considerato il più grande tipografo ebreo per la cura e la precisone compositiva dei testi e per la veste tipografica dei volumi.

In questa struttura

Ti potrebbe interessare anche

Vedi tutti i luoghi