- Altro
- Rocca di Oratino, SP Fondo Valle Oratino, Oratino, Campobasso, Molise, 86020, Italia
Descrizione
Rocca di Oratino
Oratino, nel territorio che degrada a valle verso il fiume Biferno, presenta un’area ricoperta da vegetazione boschiva, inserita da qualche anno tra i Siti di Interesse Comunitario (SIC).
Sempre nelle vicinanze del corso d’acqua è possibile ammirare l’imponente Morgia preistorica detta “La Rocca” (foto) (entrata a far parte del Parco delle Morge Cenozoiche del Molise), un sito dell’età del Bronzo, individuato con un saggio stratigrafico nel 1991da G. De Benedittis, è attualmente oggetto di scavi sistematici (foto), dall’autunno del 2005, diretti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Molise, in collaborazione con la cattedra di Paletnologia dell’Università La Sapienza di Roma.
Interessante è anche la presenza di un braccio tratturale che, esternamente al paese, permetteva alle greggi provenienti da Castel di Sangro di raggiungere Lucera e viceversa