Biblioteca Comunale di Aiello Calabro (ex casa del fascio)

Luoghi

  • Biblioteche
  • Strada Provinciale 245 ex SS108 Silana di Cariati, Aiello Calabro, Cosenza, Italia

Descrizione

Biblioteca Comunale di Aiello Calabro (ex casa del fascio)


La biblioteca civica del comune di Aiello Calabro viene istituita con delibera di Giunta Municipale n° 110 del 29 agosto 2002. Successivamente, la Giunta di allora approva il regolamento di gestione e poi nel 2003 il Consiglio Comunale ratifica la delibera di istituzione e approva il regolamento.
Nel frattempo, l’Amministrazione continua a lavorare al progetto culturale e chiede alle Case editrici di tutta Italia, a titolo gratuito, centinaia di volumi. Si aggiungeranno a questo primo nucleo di libri altre donazioni da parte di diversi amici della cultura.
La sede originaria della biblioteca, a partire dai primi anni duemila, era stata ospitata nei locali appena restaurati dell’ex Convento degli Osservanti, il monumento storico artistico più importante del paese.

Successivamente, la sede viene spostata nella ex Casa del fascio che in quegli anni si voleva trasformare in Casa delle Culture.
Poi, a distanza di diversi anni, nel 2017, viene aggiornato il regolamento della biblioteca, e si registrano altre donazioni.
In tempi recenti, tra settembre e novembre 2023, grazie al POR Calabria, la biblioteca si arricchisce di nuovi strumenti e di altre acquisizioni librarie. La stessa biblioteca realizza con la casa editrice Officine editoriali da Cleto e con i curatori Gisa Guidoccio e Bruno Pino una antologia di quasi 400 pagine, che propone estratti di pagine di storia del paese e anche del circondario, poesie e brani di libri, autori, alcuni grandi e importanti, altri meno conosciuti ma non meno interessanti.

Il volume è strutturato in sezioni, raccoglie testimonianze di donne e uomini, che per studio o diletto, hanno scritto pagine di libri che in tanti potrebbero già possedere, ma l’antologia – senza alcuna pretesa di essere esaustiva o enciclopedica – propone anche pagine dimenticate, inedite o mai conosciute”.

Il 29 giugno 2024, grazie all’impegno dell’Amministrazione e di tutti coloro i quali hanno collaborato, viene inaugurata e aperta alla fruizione di studenti, amanti della cultura, della storia e della letteratura, di Aiello Calabro e del Circondario tutto.

Fonte: https://www.bibliotecacomunaleaiellocalabro.it/biblioteca/

In questa struttura

Ti potrebbe interessare anche

Vedi tutti i luoghi