Castello di Aiello Calabro

Luoghi

  • Castello
  • Castello di Aiello Calabro, Strada Provinciale 245 ex SS108 Silana di Cariati, Aiello Calabro, Cosenza, Italia

Descrizione

Castello di Aiello Calabro


Fu certamente una delle prime fortezze del regno (L. Alberi, 1525/26).

Infatti, l'impianto del vecchio maniero che, dal promontorio Tiesio su cui sorge. domina il borgo medioevale, secondo diversi documenti iconografici, dovrebbe risalire, nella struttura attuale (sebbene diruta), al tempo di Francisco Siscar viceré di Calabria sotto gli Aragonesi, pur inglobando strutture precedenti risalenti al Normanni e forse al Castron bizantino (Ajello fu distrutta dai Saraceni nel 981).

Il castello, da cui si poteva controllare una bretella della Via consolare romana Annia che sboccava al mare, fu di fondamentale importanza militare. Composto da: cinque porte ferrate e ponte levatoio, torrii (il Mastio a base quadrata, la torre dell'Orologio e diverse tori d'avvistamento), cappelle, cisterne per i bisogni della cittadella, cinta muraria e cunicoli per le fughe, e andato in rovina a seguito dei terremoti del 1638, del 1783 e del 1905, oltre che per l'incuria dell'uomo. Tuttavia, restano eloquenti vestigia, quali: mura perimetrali, torri angolari speronate, cisterne, ed alcune stanze sotto le torri, che è consigliabile visitare.

In questa struttura

Ti potrebbe interessare anche

Vedi tutti i luoghi