- Chiese
- Piazza 20 Settembre, Campodimele, Latina, Lazio, Italia
Descrizione
Chiesa di San Michele Arcangelo
La Chiesa di San Michele Arcangelo è una delle pregevoli chiese presenti a Campodimele. La sua dedicazione all'arcangelo Michele testimonia la profonda religiosità del luogo.
La chiesa rappresenta un importante luogo di culto e di spiritualità per la comunità locale.
Campodimele si trova nel cuore dei vicini Santuari Mariani, come il Santuario della Madonna del Colle di Lenola e il Santuario della Madonna della Civita di Itri, che sono mete di pellegrinaggio per i cristiani. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il piccolo comune di Campodimele ospita una serie di chiese di grande valore, che costituiscono un patrimonio sacro significativo.
Oltre alla Chiesa di San Michele Arcangelo, menzionata in particolare, ci sono anche la Chiesa della Madonna del Rosario, la Chiesa della Madonna delle Grazie e il Monastero dedicato a Sant'Onofrio, patrono del paese. Queste chiese rappresentano testimonianze tangibili della profonda fede e devozione della comunità campomelana.
Il culto di Sant'Onofrio è particolarmente radicato nella popolazione di Campodimele e ha origini antiche. Ogni 12 giugno, i fedeli campomelani, che vivano nel paese o siano emigrati in terre lontane alla ricerca di lavoro, si riuniscono per celebrare il loro protettore secondo le antiche tradizioni. In diverse parti del mondo, come Toronto, New York, Australia, Brasile e Inghilterra, gli emigrati campomelani si uniscono in processioni e preghiere intense per onorare Sant'Onofrio.
A Campodimele, nella piazza Capocastello, è tradizione gustare le lumache in salsa verde, chiamate "ciammotte ammuccate", il 12 giugno. Inoltre, il 30 dello stesso mese, si svolge un pellegrinaggio a piedi dal paese al convento, dove tutti i fedeli si riuniscono per celebrare la Santa Messa nella chiesa rurale restaurata.
La presenza di queste chiese e tradizioni religiose riflette l'importanza della fede e della spiritualità nella vita di Campodimele, e dimostra il legame profondo tra la comunità e la loro eredità religiosa.
Modalità di Accesso
Si consiglia di contattare le autorità ecclesiastiche locali o l'ufficio parrocchiale per informazioni aggiornate sugli orari di apertura e per eventuali visite guidate alla Chiesa di San Michele Arcangelo