I portici

Luoghi

  • Strade
  • Via Giuseppe Mazzini, Castelponzone, Scandolara Ravara, Cremona, Lombardia, Italia

Descrizione

I portici


All’interno del borgo fervevano numerose attività artigianali, come testimoniano le molte botteghe che si affacciano sotto i portici, uno degli elementi architettonici caratterizzanti di Castelponzone: era proprio questo il cuore del paese, tanto che nel parlare comune li si indicava col termine “piazza” in luogo della vera piazza, quella della chiesa.

Qui si svolgeva il fiorente mer-cato settima-nale del gio-vedì, nato nel Quattrocento e durato fino a metà Novecento, dove si commerciava di tutto – dal pellame ai tessuti, dai formaggi ai cereali, con la zona riservata al bestiame e ai polli, mentre nelle botteghe c’erano librai, orologiai, zoccolai, venditori di cappelli, di tessuti, di salumi – rendendo il borgo un centro di forte attrazione del territorio.

Le arcate dei portici e le facciate, trasformate nei secoli, presentano oggi una continua variazione architettonica e “trattengono ancora i caratteri originali di persone e famiglie, che sembrano avere la regola di presentarsi senza norma, ciascuna con un volto tradotto nella propria casa” (Carlo Bellò).

In questa struttura

Ti potrebbe interessare anche

Vedi tutti i luoghi