- Musei
- Concattedrale di Sant'Antonio Abate, Via La Scaletta, Centro Storico, Castelsardo, Sassari, Sardegna, 07031, Italia
Descrizione
Museo Ampuriese
Il Museo Diocesano di Tempio-Ampurias è il punto di riferimento per la memoria di alcune delle comunità storiche del territorio diocesano.
Il Museo Diocesano ha assunto la caratteristica di un sistema integrato diffuso nelle regioni della Gallura e dell’Anglona.
Il Museo Ampuriense mostra il suo valore già a partire dalla stupenda posizione a strapiombo sul Golfo dell'Asinara della Catttedrale di Sant'antonio Abate. Location ideale del Museum, la Cattedrale della Vetusta diociosi di Ampuris è di per se uno Sgrigno d'arte che, col paasare dei secoli, è stato arricchito con opere preziose quali gli stupendi altari lignei, il più grande organo a canne settecentesco del territorio, inestimabili argenti e le statue policrome dei Santi d'intaglio toscano e napoletano. Su tutte le opere emerge quella del cosidetto ''Maestro di Castelsardo'' che, alla fine del 1400, lasciava nel retablo l'isola a pieno titolo nei flussi culturali più evoluti dell'Italia del Rinascimento e della Spagna incantata dai maestri fiamminghi. Le pergamene e i documenti di archivio testimoniano una storia di più di cinque secoli.