- Castello
- Castello di Geraci, Via Biscucco, Geraci Siculo, Palermo, Sicilia, 90010, Italia
Descrizione
Castello dei Ventimiglia
Del castello originario sono sopravvissuti ai nostri giorni soltanto i ruderi. Pochi muri e la cappella palatina sono rimasti ancora in piedi. L’analisi dei ruderi fa ipotizzare che l’impianto del castello fosse vasto e poderoso. Nei pressi della cappella sopravvissuta, si notano due ampie cisterne ben conservate, in parte scavate nella roccia e coperte da volte a botte ribassate.
La costruzione fu ritenuta la prima difesa occidentale della vasta Contea. Questo anche grazie alla posizione topografica inaccessibile del nostro borgo. Dalle ricostruzioni pare che all’interno gli ambienti avevano una distribuzione ed una collocazione militaresca, priva di lusso. Il castello ospitava molte guarnigioni ed era preparato a resistere a lunghi assalti.
E’ molto probabile che sia stato costruito dai bizantini. Successivamente arrivarono i Normanni che lo trasformarono per essere funzionale ai bisogni della guerra. Con gli Aragonesi e i Ventimiglia divenne una vera e propria fortezza militare.
Oggi è possibile accedere all’area in cui sorgeva il castello, attraverso una scala in pietra che consente al visitatore di calpestare i ruderi dell’antica fortezza. E’ situato nella parte più alta del centro abitato e per raggiungerlo bisogna fare una bella salita ripida, a prova di polmoni. Vi assicuriamo però che ne vale la pena, sia per il panorama che si gode da lassù che per l’atmosfera incantata in cui, se chiudete gli occhi, potrete facilmente immaginarvi alla corte dei Conti Ventimiglia.