- Palazzi storici
- Via Firenze, Ischia, Paese Alto, Grottammare, Ascoli Piceno, Marche, 63066, Italia
Descrizione
Villa Sgariglia
Nella parte collinare prospiciente Piazza Carducci è presente una delle ville storiche più belle di Grottammare, Villa Sgariglia, ancora oggi di proprietà privata ma aperta al pubblico su richiesta e in particolari occasioni. Edificata nella seconda metà del Settecento con successivi interventi ottocenteschi, la villa costituiva la dimora di campagna dei nobili Sgariglia e si trovava in un ampio fondo agricolo. La villa si sviluppa su tre livelli fuori terra, con piano seminterrato, e si caratterizza sul fronte principale per due avancorpi poligonali, di cui uno adibito a cappella di pianta ellittica, accessibile sia dalla villa che dall’esterno. Alle spalle della villa si trova il giardino, la cui progettazione è attribuibile allo scultore e architetto ascolano Lazzaro Giosafatti. Il giardino, tra i più belli e conosciuti della regione Marche, presenta un andamento irregolare a terrazzi, dovuto all’andamento orografico del terreno, in cui sono presenti palme, agavi, ninfee e agrumi particolari e pregiati. Conformandosi in questo modo al terreno in cui sorge, il giardino finisce per assumere le forme di un vero e proprio teatro verde, nonché da una ricca decorazione lapidea, con sfere, piramidi e anfore. Il giardino si caratterizza anche per una ricca decorazione composta da sfere, piramidi, leoni, busti classici, nonché da un obelisco.